Conti per aziende

Non importa se vostra azienda è ancora in fase di costituzione oppure volete svilupparne l'attività. Vi offriamo il conto giusto per tutti i vostri progetti. Una piattaforma creata per la gestione finanziaria della tua azienda.


Quanto tempo ci vuole per aprire un conto aziendale?

Aprire un conto Revolut Business è facile e veloce.

  1. Compila un breve modulo online: ci vogliono solo 10 minuti.
  2. Esamineremo la tua richiesta di conto aziendale come parte della procedura di onboarding.
  3. Una volta concluso l'onboarding, il tuo conto è pronto per essere utilizzato: è davvero semplice.

Potremmo aver bisogno di contattarti per confermare alcuni dettagli o di lasciarti un messaggio relativo alla tua richiesta, per guidarti attraverso le informazioni e/o i documenti necessari. Scopri di più


Revolut Business, come funziona

Revolut Business è un servizio pensato per garantire una gestione ottimizzata della finanza delle imprese, ovvero permette di avere visibilità e controllo delle spese dell’azienda. Di fatto Revolut mette a disposizione dell’imprenditore un’app da cui gestire tutti i movimenti dell’azienda e dei collaboratori.

Revolut propone diverse funzionalità dedicate alle aziende, a partire dal conto corrente business, alle carte intelligenti per tenere sotto controllo le uscite, sia in formato fisico che virtuale, e la possibilità di impostare spese automatizzate.

Revolut mette a disposizione quindi per le imprese tutto ciò di cui possono avere bisogno per la gestione della finanza e delle spese, con il rispetto di elevati standard di sicurezza. Con il servizio di Revolut è possibile monitorare le fatture e impostare promemoria automatici.

Con l’app web inoltre è possibile inviare e ricevere fatture in modo semplice e rapido, in un unico posto. Revolut propone anche un’API esercente per accettare pagamenti online. Di fatto Revolut va a semplificare le operazioni manuali intorno alla gestione della finanza aziendale.

Revolut propone i suoi conti correnti aziendali multivaluta che permettono di operare con oltre 30 valute diverse per effettuare e ricevere pagamenti.

Il conto Business di Revolut è ideato anche per chi vuole dare al proprio team la libertà di utilizzare i fondi aziendali tramite carte fisiche e virtuali incluse nel canone.

I piani di Revolut Business sono dedicati a:

  • Società a responsabilità limitata (Srl);
  • Società a responsabilità limitata Semplificata (Srls);
  • Ditta individuale/ Imprenditore;
  • Società per azioni (Spa);
  • Società in nome collettivo (Snc);
  • Società semplice (Ss);
  • Società in accomandita semplice (Sas).

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i piani per le società e quelli per i professionisti, con le funzionalità e i vantaggi previsti per ognuno.


Quali sono i servizi Revolut

Oltre ai piani personali, Revolut offre account pensati per il business, dedicati sia alle società che ai professionisti.

Per ogni piano sono previste caratteristiche diverse relative ai costi, ai limiti, al numero di carte conto aziendali incluse, alle funzionalità e ai bonus. Tuttavia, in tutti i piani sono previste le seguenti funzionalità:

  • gestione delle spese del team;
  • gestione delle autorizzazioni dei membri del team;
  • numero illimitato dei membri del team da aggiungere al conto;
  • depositi e cambi in 28 valute;
  • conti locali in GBP ed EUR;
  • Iban europeo per i bonifici internazionali;
  • carte aziendali in plastica e virtuali;
  • richieste di pagamento;
  • connessione con app e software di contabilità.

Inoltre, si possono ordinare fino a tre carte fisiche per ogni membro del team.

Revolut Business: i requisiti

Per aprire un conto Revolut Business, l’azienda deve rispondere ad alcuni requisiti. Per la registrazione del conto bisogna fornire:

  • nome registrato;
  • forma giuridica;
  • indirizzo di registrazione;
  • nome commerciale;
  • data di registrazione;
  • numero di costituzione.

Per comprovare le informazioni inserite al momento della registrazione, Revolut potrebbe richiedere i seguenti documenti:

  • estratto del registro delle imprese;
  • atto costitutivo;
  • autenticazione della costituzione;
  • statuto sociale;
  • atto costitutivo della società;
  • bilancio annuale certificato;
  • eventuale Certificato di variazione della denominazione sociale.

Un altro requisito necessario per l’apertura del conto business è quello legato alla residenza del richiedente e dell’azienda. Infatti, la residenza del richiedente, l’amministratore dell’azienda e l’indirizzo della sede operativa, devono essere compresi nello Spazio Economico Europeo o in Svizzera.

Per la verifica dell’identità, invece, Revolut accetta la carta di identità, il passaporto, patente di guida definitiva, il visto o il permesso di soggiorno.


Cosa serve per aprire Revolut Business

Come visto prima, per aprire un conto Revolut Business è necessario predisporre tutta la documentazione che riporta i dati delle imprese, come il nome registrato e la forma giuridica. Inoltre, Revolut potrebbe richiedere ulteriori informazioni sull’azienda specifica.

Si consiglia quindi di disporre di tutti i dati sull’impresa in modo da poter presentare eventuali certificati o documentazione che attesti il bilancio annuale dell’azienda.

Le richieste di documentazione per le aziende infatti sono differenti da quelle per privati, per cui anche le tempistiche per l’apertura potrebbero essere più lunghe nel caso di un’impresa.

Viene consigliato da Revolut di verificare che tutti i documenti presentati siano validi almeno ad un mese prima dalla scadenza.

Le carte di pagamento aziendali

Per effettuare pagamenti, Revolut prevede tre tipi di carte business con circuito MasterCard: virtuale, in plastica o in metallo.

Si possono richiedere fino a 200 carte virtuali per membro del team, fino a 3 carte in plastica per ogni componente del team oltre a carte in metallo in base al piano scelto.

Per il team si possono impostare limiti, tenere traccia dei pagamenti, bloccare e sbloccare le carte conto aziendali, e persino decidere per quali spese abilitarle. Inoltre, per ogni pagamento effettuato, Revolut ricorda al team di presentare le ricevute per rendere la contabilità più semplice.

Le carte virtuali sono pensate per proteggere l’azienda dalle frodi e sono ideali per gestire abbonamenti e pagamenti online. Le carte aziendali di Revolut permettono anche di effettuare acquisti online in tutto il mondo in oltre 150 valute diverse al tasso di cambio reale.

Vi sono, poi, le carte di metallo, o Carta Metal, realizzate in acciaio inossidabile da 18 grammi, su cui si può segnare il nome dell’azienda.

Per mantenere la massima sicurezza, Revolut ha disposto per le carte tutti i sistemi antifrode e la protezione del protocollo 3D Secure. Inoltre, per una maggiore sicurezza si possono impostare limiti di spesa per le carte contactless.


Come ricaricare Revolut Business

Per ricaricare il conto Revolut è possibile procedere in diversi modi:

  • tramite bonifico bancario;
  • tramite PayPal;
  • utilizzando una carta;
  • tramite Postepay;
  • Google Pay o Apple Pay.

Risulta anche possibile procedere scambiando denaro con un altro utente Revolut Business, utilizzando direttamente l’applicazione online. Non è invece possibile ricaricare il conto Revolut in contanti.

Come si mandano i soldi su Revolut

Per chi vuole mandare soldi su Revolut, è possibile trasferire denaro sia verso altri conti Revolut che verso conti presenti presso altre banche. Si può procedere direttamente online in modo semplice, seguendo le indicazioni del servizio.

Il sistema chiede infatti se si preferisce inviare soldi ad un altro conto Revolut oppure ad un conto esterno, tramite bonifico bancario ordinario. In questo modo basta un click per trasferire del denaro ad un altro conto.

Quanto è affidabile Revolut Business

Revolut offre servizi business affidabili, grazie ad un sistema di sicurezza specifico. Revolut presenta un apposito modulo da compilare per contattarla in merito a situazioni di truffa eventuali a cui si pensa di incorrere.

Inoltre Revolut prevede sistemi di sicurezza basati sull’eventuale blocco immediato delle carte, con impostazioni specifiche e PIN per l’accesso. I dati delle carte sono sempre protetti dai sistemi di sicurezza di Revolut, per cui è un servizio considerato affidabile.

Il denaro viene protetto dallo schema di garanzia dei depositi, e i sistemi di sicurezza sono premiati come tra i migliori in circolazione, come riporta il sito ufficiale Revolut:

“I nostri sistemi antifrode pluripremiati mantengono le transazioni fraudolente sotto lo 0,01%, una percentuale significativamente inferiore alla media del settore. Nilson Report, novembre 2019.”

I vantaggi di Revolut Business

Con Revolut la gestione del business è ancora più semplice grazie ad alcune funzionalità avanzate presenti nei piani disponibili per società e liberi professionisti. Ecco alcuni vantaggi e funzionalità offerti per le aziende:

  • pagamenti in blocco: per effettuare più pagamenti nello stesso momento;
  • creazione e invio di fatture: direttamente dall’app senza passare da una piattaforma all’altra;
  • richiedere pagamenti: attraverso link e QR code;
  • accettare i pagamenti direttamente dal sito: widget e plugin Revolut per accettare i pagamenti con l’API Esercente;
  • accesso diretto per il commercialista: può controllare velocemente le spese dall’applicazione web, richiedere rimborsi ed esportare i dati in un file o su Xero;
  • rewards: sconti e premi da partner selezionati.

Tutti questi vantaggi sono disponibili anche con i piani aziendali a zero spese, i piani Free.